Tutorial: Come aprire la porta sud-est in aula studio edificio ZETA.

Introduzione

Lo sappiamo, nel multiverso ci sono infinite porte e molte di queste non sono neanche vere porte o almeno sono vere finte porte, ma non è questo il nostro caso. La parta sud-est della nostra aula studio, nel edificio ZETA del dipartimento Polo Scientifico di Ca' Foscari Via Torino, 155, 30170 Mestre, Venezia VE è una normalissima porta, forse con qualche problema certo... ma rimane sempre una porta. Se sei qui probabilmente stai avendo qualche problema con il suo utilizzo. Come tutte le porte anche lei ha un suo carattere e i suoi giorni no. Lei in particolare è molto timida e ha delle difficoltà ad aprirsi con gli estranei. Se ti interessa quindi conoscerla meglio segui la seguente guida per rompere il ghiaccio.


Materiale

Procurati delle mani, rispettivamente la sinistra per entrare, la destra per uscire dall'aula studio. Se non ne hai a disposizione chiedi a qualcuno che ti dia una mano (o mani).


Step 1 (visivo): Identificare la maniglia.

Sebbene non sia una procedura semplice, identificare la maniglia è fondamentale per poter entrare o uscire dall'aula studio. La maniglia dovrebbe assomigliare ad una maniglia (forse) di colore argento perché fatta in metallo (probabilmente). Un altro segno particolare che la contraddistingue, e che potete usare per riconoscerla, è la sporgenza rispetto alla porta (se non sai cosa sia una porta clicca qui :) esempio porta). Se non riuscite ancora a trovarla chiedete aiuto agli autoctoni del luogo.


Step 2: Il contatto.

Ora che tutti gli attori di questa situazione ti sono chiari (la porta, la maniglia e te stesso/a) è giunto il momento di darsi da fare. Appoggia delicatamente la mano sulla maniglia, per questo step (il secondo step della guida) si consiglia un antibatterico generico.


Step 3: Pressione di livello 1.

Siamo arrivati al dunque, premere la maniglia fino in fondo.


Step 4 (il più importante): Pressione di livello 2.

Premere ulteriormente la maniglia, non temere, ha ancora un po' di corsa.


Step 5 (il gran finale):

Spingere la porta in avanti, se si vuole uscire dall'aula studio oppure tirarla a sé se si vuole entrare.


Step 6 (opzionale):

Si consiglia un ulteriore utilizzo di antibatterico.


Se ancora riscontri dei problemi nell'apertura della porta a breve inizieranno i corsi serali, singoli o in gruppo di "apro la porta anche io" dal lunedì al venerdì (esclusi i giorni feriali) e il 29 febbraio degli anni dispari. Stay tuned…

Per iscrizioni o domande scrivere a aprolaportancheio@laporta.laporta